?>
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() IL CONCORSO INTERNAZIONALE PER FILM ESCLUSIVAMENTE GIRATI IN SUPER8
(unico nel suo genere) vi presenta ben 50 FILM da tutto il pianeta;
Sfugge ogni definizione di genere, ore di visioni atipiche e suggestive,
film di ricerca, videoclip, cortometraggi... anche cose che non avete
mai visto. Il presidente della giuria è Maurizio Nichetti SAB H.16.00 Blocco 1 SAB H.20.00 Blocco 2 DOM H.13.00 Blocco 1&2 |
![]() |
![]() MariaSole e Gianmarco Tognazzi presentano "RITRATTO
DI MIO PADRE" film documentario dedicato al padre Ugo,
realizzato con spezzoni di film di famiglia e interviste esclusive. DOM H.17.00
|
![]() |
![]() Il super8 come risorsa SAB H.11.00 PERCHE' E COME COLLEZIONARE IL SUPER 8 NELL'EPOCA DEL DIGITALE
SAB H.18.00 SUPER8 SEMINARY
DOM H.19.00
SUPER8 PRO |
![]() |
SAB H.14.00
|
![]() |
![]() MERCATINO DI MATERIALE CINEMATOGRAFCO SAB E DOM dalle 10.00 alle 18.00
|
Ma cos'è questo "super 8"? |
![]() |
Giè al suo primo apparire alla fine dell'800, il "cinematografo" aveva suscitato meraviglia, ma anche interesse e curiosità e, se fino ad allora la fotografia statica aveva avuto un ruolo importante nella trasmissione della memoria familiare, era forte la tentazione di utilizzare il nuovo mezzo espressivo per scopi analoghi; non va dimenticato che una delle prima vedute dei Lumiere, "Le repas du bebe", può essere considerata a buon dirito un "filmino di famiglia". |
![]() |
Ma affinché un simile utilizzo si potesse concretizzare, era necessario abbattere i costi, allora come oggi molto elevati. Dopo primi tentativi, commercialmente infruttuosi, di dimezzare esattamente a 17,5 mm il formato originale, la Kodak propose un formato di 16 mm di larghezza nel 1923, che riscosse un certo successo. La francese Pathè rispose conun formato di 9,5 mm di larghezza, non privo di punti di forza, e ancora oggi in uso seppure solo in Inghilterra e Francia. |
![]() |
Una decina d'anni dopo la stessa Kodak introdusse il formato 8 mm, in cui i costi venivano più che dimezzati rispetto al 16. Infine nella prima metà degli anno '60, la Kodak decise di avviare degli studi per un formato che fosse d'uso più pratico rispetto all'8 mm e così nel 1965 nacque ufficialmente il S/8, " super" in quanto avente dimensioni d'immagine più grandi dell'8 mm e dotato di una maggior semplicità d'uso. |
![]() |
Vari costruttori specializzati nella fabbricazione di cineprese si adoperarono per migliorare notevolmente la qualità di immagine ottenibile col nuovo formato, inizialmente non eccelsa per ragioni di semplicità costruttiva e di utilizzo; nacquero così le cineprese più blasonate come le Beaulieu, le Leicina, le Nizo, le Bauer e le Canon, che ancora oggi riescono a fornire immagine di grande soddisfazione. |
---|
ISTRUZIONI
PER L'USO |
![]() |
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE |
![]() |
|
![]() |
MATERIALI AMMESSI |
![]() |
ORARI |
---|
Ecco i film in gara [sezione in aggiornamento]
![]() Il chitarrista |
![]()
Ombre sull'acqua |
![]()
F---Facebook |
![]()
Miscommunication |
![]()
Trapped |
![]() Balloon |
![]() Mr Filipponi |
![]()
2010: La Coruna in super8 Kodachrome |
![]()
Back to 1999 |
![]()
Eine stadt |
![]()
Ephemeral Village |
![]()
Kathmandu |
![]() Visioni Transitorie |
![]() Riflessi |
![]()
Death Walker |
![]()
Go Burning Atacama go |
![]() Keru |
![]() It's strange time |
![]() Das Kreuz von Mailand |
![]()
Two Colors |
![]() Gerostet |
![]()
Living on Stilts |
![]()
Polvere |
![]() How does your |
![]()
For Plus X |
![]() Jupiter's cube |
![]() Carry that weight |
![]()
Diary of dreams |
![]() Carnet de notes |
![]()
L'eau, l'air et les songes |
![]() Retour a Londres |
![]()
Notturno |
![]()
Beacons of light: New York Illuminated |
![]()
Lamento |
![]()
Synchrotron |
![]()
Sangue Frio |
![]()
Picture - Anno 2001 |
![]() Una giornata lunga |
![]()
Zuma del mar |
Braci |
My memories of her |
I Wasn't ready for this |
Un dia en la fabrica |
Cada uno |
You know that I love you |
|
![]() |
Grazie al super8 tutto ciò è ancora possibile, e la continua crescita della community (oltre 20 mila messaggi scritti da utenti sul Forum dalla sua nascita! 180,000 contatti!) ha, tra le altre cose, diffuso la cultura della pellicola a passo ridotto tra i più giovani, creando un vero e proprio network di riferimento e avvicinando molti a cimentarsi col cinema genuinamente "chimico", fatto di cineprese, moviole, giuntatrici, proiettori... e tutto quanto pareva destinato all'oblio di una soffitta; girare, montare e proiettare le proprie opere in pellicola, scoprendo che realizzare un cortometraggio in pellicola a costi contenuti, si può. |
![]() |
Un movimento, il SUPER8 CLUB, capace di organizzare quattro anni dopo, attraverso il proprio "cineforum", l'8 maggio 2005, in occasione del 40° anniversario della storica pellicola Kodachrome, il primo "Italian Super8 Day", in concomitanza con 40 città in tutto il mondo! Una manifestazione che ebbe modo di presentare, in quella prima edizione, una rassegna non competitiva, di opere rigorosamente realizzate in pellicola Super8 dai filmmaker partecipanti, nonché una selezione delle migliori copie di film commerciali stampate nel nobile formato a passo ridotto, scelte secondo un criterio di titolo/qualità/peculiarità. |
![]() |
E' stata percorsa molta strada da allora,
lo scenario del super8 è nuovamente cambiato, nuove emulsioni, nuove
logiche di mercato, sempre puntualmente monitorate dal SUPER8 CLUB.
|
![]() |
LE PRECEDENTI EDIZIONI 2° e 3° S8FF. I VIDEO su MILANOCINEMA TV |
---|
Nei due giorni di Novembre Milano si trasformerà
nella meta privilegiata per esperti o semplici appassionati, curiosi
o nostalgici, professionisti o spericolati filmaker sperimentatori, offrendo
un'articolata rassegna di film vintage e
contemporanei, videoclip, spot, cortometraggi, conferenze
a tema, che vedranno la partecipazione di registi e
personaggi del mondo del cinema che ci racconteranno i loro ricordi
in super8, un'area vendita&scambio per espositori
e collezionisti (esclusivamente super8!) e ancora, un concorso
(unico in Italia) per opere realizzate in super8 ...cosa
volete di più?
DOVE:
super8FF - super8 film festival
Milano 12-13 Novembre 2011
cine-teatro S. Andrea
via Crema 22
MM P.ta Romana (350mt.)
Visualizza super8FF 2011 in una mappa di dimensioni maggiori
QUANDO: SABATO
12 E DOMENICA 13 NOVEMBRE 2011 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 22.00
![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() a cura di Gian Luca Loncrini |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() Film fuori concorso (intervengono gli autori) e proiezioni in super8 tanto per gradire |
![]() ![]() Presentazione del progetto Flash Forward a cura di Lab80 |
![]() ![]() Quando si dice "giornalieri", il backstage della prima giornata del S8FF sviluppato poche ore fa e ivi proiettato (a cura di Livio Colombo e Giulia Vallicelli) |
|
![]() ![]() Film fuori concorso (intervengono gli autori) e proiezioni in super8 tanto per gradire |
![]() ![]() GRUPP 1 e 2 |
|
![]() ![]() GRUPPO 1 |
![]() ![]() Proiezione del film“Ritratto di mio padre” intervengono MariaSole e Gianmarco Tognazzi |
|
![]() ![]() SUPER8 SEMINARY – a cura di Maurizio Di Cintio |
Ovvero è possibile usare il super8 prossimi alla fine del mondo
(2012)
|
|
![]() ![]() GRUPPO 2 |
PREMIAZIONE del CONCORSO INTERNAZIONALE FILM in SUPER8 2011 |
|
|
super8FF
Milano 12-13 Novembre 2011
cine-teatro S. Andrea
via Crema 22
MM P.ta Romana (350mt.)
INFO GENERALI:info@super8filmfestival.it
Il S8FF è organizzato da MilanoCinema con il Patrocinio del Comune di Milano.
Zona 5.
info@milanocinema.it
http://www.milanocinema.it
http://www.milanocinema.tv